come si regolano le sospensioni
Leggendo il libretto uso e manutenzione sulle regolazioni delle sospensioni da pag. 48 a pag. 54 non è molto chiaro su come fare le regolazioni (procedura) e su quale posizione (numero da mettere) ed in particolare in due schematiche circostanze (intese non come prestazioni velocistiche,ma di tenuta,aderenza ) : A) uso stradale (intendo le provinciali) con asfalto non omgeneo,rattoppi,tombini,avvallamenti,giunture nei ponti e viadotti ecc.,che mi causano grandi sobbalzi anche a 70-80 km/h; B) uso pista con asfalto omogeneo o quasi come anche quello autostradale.
Le posizioni attuali alla consegna sono tutte regolate a 5,sarà un compromesso, in pista non ancora l'ho provata perchè ho fatto solo 500km, sulle proviciali e strade di montagna la regolazione attuale non va bene,potrebbe sull'autostrada.
Quali impressioni avete e come le regolate?
__________________
trezerotre
|