Interessante il discorso dell'aumento, in caso di carcio e peso sul posteriore, del precarico e della diminuzione al contempo del freno in estensione. Quindi, se ho ben capito, l'aumento del precarico porta ad una "naturale" frenatura dell'estensione perchè tutto il sistema diventa più rigido sia in compressioe che in estensione, o solo ad un diverso comportamento che rende necessaria la diminuzione del freno in estensione? Non so se sono riuscito a spiegarmi.
A questo punto, in condizioni di carico, come si deve regolare l'anteriore? Posto che non mi sembra necessario regolare il precarico (anche perchè nella mia moto non si può), qualcosa mi dice che sarebbe però necessario ridurre il freno in estensione..
__________________
R1150R argento ABS 2002
|