Quote:
Originariamente inviata da franzkappa
penso che questo sia + vero per la automobile dove il pneumatico rimanendo piu o meno perpendicolare al terreno offre, ....
Infatti se si guarda il motogp la curva viene percorsa nella sua massima parte a gas chiuso, i
Su strada viene insegnato e consigliato di "sostenere" la curva con un FILO DI GAS.
|
La somma vettoriale delle forze si applica a qualsiasi mezzo; auto, moto ma anche in bici. Difatti con le mtb in discesa si pedala come matti per uscire dalle curve...
Nelle corse in moto si apre il gas subito prima di aver raggiunto la corda, dopodiche` si mette tutto quello che il grip permette. Altrimenti la forza centrifuga avrebbe la meglio e per rimanere in strada bisognerebbe ridurre e non di poco la velocita`.
Su strada il "filo di gas" serve per la medesima cosa. La trazione si contrappone alla forza centrifuga e permette di guidare la moto nella direzione voluta al posto di farsi portare all'esterno.
Come si vede nel sito che ho linkato in precendenza, le forze ed i parametri che entrano in gioco sono molti e dinamici, visto che la moto cambia assetto in accelerazione, frenata e curva.