Inutile sperare...smonta tutto e ricontrolla sia la bontà dei collegamenti sia l'eventuale bruciatura di qualche led.
Fatemi precisare un paio di concetti sui led, nel nostro caso blu (differenti colori o potenze possono richiedere differenti valori).
Questi vogliono un'alimentazione tra i 3 e i 5 volt, dipende dal tipo, e un corrente max di 20 mA.
Diciamo che ci siamo procurati led blu da 5 volt.
Il discorso da fare è questo: se alimento a 12 volt, anzi diciamo 13, perché in marcia è questa la tensione dell'alternatore, devo far cadere 13-5= 8 volt. La corrente deve essere di 20 mA, quindi 8 V diviso 20 mA = 400 Ohm di resistenza da interporre in serie. Potenza della resistenza? 8V di caduta moltiplicato 20 mA = 0,16 Watt, quindi una resistenza classica da 420 ohm, 1/3 di Watt andrà benissimo.
Se, però, a valle ( o a monte) della resistenza vengono alimentati più led, devo moltiplicare la potenza per ogni led del circuito. Esempio: se una singola resistenza alimenta 10 led, abbiamo: 0,16 Watt X 10 Led = 1,6 Watt.
E qui le dimensioni della resistenza cominciano a farsi interessanti.
Tutti i led che trovate in commercio a 12, 24, 220... V hanno già la loro bella resistenza inserita.
Un altro aspetto che indagherei prima di sostituire a cuor leggero l'illuminazione del cruscotto è quello della sua eventuale dipendenza dalla centralina di bordo.
Mi spiego: se l'illuminazione fosse dipendente dalla centralina e non da un banale interruttore, sia pur elettronico, on-off, compenserei anche la potenza totale. Esempio: se ci sono di serie 3 lampade da 3 Watt ognuna, significa che il nostro sistema si aspetta una potenza totale di 9 watt. Se sostituiamo le lampade con 20 led blu, al massimo arriviamo a 3,2 watt: nel dubbio io interporrei una resistenza di pura dissipazione, a bassissimo valore ohmica, da 5 watt.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Ultima modifica di Oldbiker; 12-06-2010 a 06:12
|