Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Questa è una percezione decisamente errata, IMO.
|
Tommy, lungi da me il voler entrare nel merito del.....meglio con l'ABS o meglio senza...., ma da quanto leggo mi sembra che, all'interno di coloro che hanno o consigliano una moto con ABS, emergano due scuole di pensiero :
ABS come "difesa" : Tutti coloro che, guidando la moto allegramente o tranquillamente, vedono l'ABS come un sistema d'aiuto in più per le situazioni di "emergenza" che si possono verificare durante l'uso della moto (il classico pirl@ che ti esce dall'incrocio a due metri, le condizioni del manto stradale pericolose, distrazione nella guida....

...etc.).
Questi motociclisti continuano a guidare le loro moto come hanno sempre fatto, confidando che l'ABS farà il suo dovere nell'eventuale (ma mai ricercato

) momento del bisogno.
ABS come "extra margine" : Sono quelli a cui l'ABS sembra dare una "marcia in più". Guidano molto più disinvolti di prima, tirano di più le "staccate", sul bagnato migliorano i "tempi sul giro", pinzano sempre decisi e sicuri, perchè "tanto c'è l'ABS".
Da quando hanno la moto con l'ABS la loro guida si è velocizzata in modo esponenziale (esclusa la prima volta quando si sono ca@ati sotto

).
Hanno modificato il loro stile di guida "arcaico", ad uno più "dinamico", costruito in funzione della piccola scatolina aggiuntiva


Forse ho esagerato nel "colorare", ma ti assicuro che ho avuto questa sensazione.....


Poi, chiaramente, ognuno è libero di pensarla come meglio crede.
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ma sono d'accordo su tutto il resto del tuo post. 
|
Bene, tra le tante divergenze, almeno un punto in comune....