Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Io sono pienamente d'accordo con Muttley.
L'avevo gia segnalato in un altro post.
Senza arrivare alle morti, tutta la repressione che si fa (l'auto è un arma, campagne shock), criminalizzi gli utenti della strada...
E a monte?
A monte ancora si VENDONO le patenti, esami fatti a "pene di segugio".
Nessuna spiegazione di come si guida fuori porta, in autostrada, il senso del traffico, educazione civica.
No - tanto poi ci lamentiamo dopo. In Italia, purtroppo, funziona tutto così.
La patente nautica è molto più complessa da conseguire. E cmq da parte di (molti ancora spero) quelli che la conseguiscono c'è la consapevolezza di avere la responsabilità di condurre un "mezzo" e possibili passeggeri in situazioni che possono rivelarsi potenzialmente pericolose e/o fatali. Perchè in macchina no? Eppure è *potenzialmente* molto più rischioso avventurarsi in autostrada ad Agosto che fare una traversata fino in Corsica.
|
Coooooooosaaaa!?
la patente nautica più difficile !?
Scusa se rido ma ti sei visto il servizio delle Jene di qualche tempo fa dove andavano nelle varie agenzie nautiche e filmavano di nascosto i gestori che dichiaravano candidamente di poterla vendere senza che si studiasse lo stupido librettino entro le 12 miglia ?
Quì sul Garda c' è un cantiere nautico dove se compri la barca hai in automatico la patente !
Per non dire di quando ho fatto io l' esame ed ho visto passare gente che manco sapeva a cosa servisse un' ancora e che le precedenze in acqua credevano fossero dovute alle barche più veloci.....