Discussione: Frenata ripartita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2010, 13:29   #3
iceunstable
Mukkista doc
 
L'avatar di iceunstable
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kappa-irinha Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,

ho preso da pochissimo il K 1300 S e ne sono entusiasta. Si tratta della mia prima BMW e in passato non ho avuto moto avanzate tecnologicamente.
Ad esempio devo abituarmi al fatto che la K ripartisce automaticamente la frenata, 70% anteriore e 30% posteriore. Istintivamente ripartisco io la frenata, come sono da sempre abituato a fare, e ciò fa sì che vi sia un eccesso di posteriore rispetto al dovuto, è comunque normale che io senta il pedale affondare sotto il mio piede? Credevo la frenata venisse ripartita elettronicamente, senza alcun effetto concreto sul pedale.
Altra cosa, ho preso tutti gli optional tranne RDC. Me lo consigliate? O meglio, funziona bene???
In effetti ho evitato di far montare anche il cavalletto centrale, dopo aver scoperto che occorre far "segare" ai meccanici del concessionario la parte inferiore della carena per adattarla; ho pensato che ciò avrebbe "scombinato" l'assetto originale della moto. Forse sono un pò paranoico

Grazie per i preziosi consigli.

Daniele
.... usare solo la leva freno, il pedale usalo solo x correggere eventualmente in curva ma niente di piu'... sul 1.2 il freno post è pressochè inesistente, sul 1.3 non so' ma mi pare nn cambi molto,...
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST

F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
iceunstable non è in linea   Rispondi quotando