A mè il cambio sulla R-RS si ruppe a 90000km.
era è e rimane il tallone d'achille delle cambio trasversale (Bmw -Guzzi).
Non che debba rompere,ma è cmq più macchinoso d'innesto rispetto ad un cambio integrato.
Il 6 marce della 1150 era un pò meglio come innesti,ma sempre legnoso.
Il Boxer vibra,ma è un boxer,di cosa stiamo parlando?
Le 4 cilindri in linea sono efficienti,se si vuol spender poco e viaggiare molto con gusto un bel Cbr1100xx e si è a posto,con 2000/2500€ si trovano.
Ma a dirla tutta,che gusto c'è su un 4 in linea?De gustipulman.
In sostanza,BMW Boxer nn eccelle in nulla ma arriva dappertutto,ha il suo perchè(Biemmevùfazination

),le serie 1100/1150 si gestiscono anche "in casa",hanno un buon equlibrio ciclistico dovuto in gran parte alla distribuzione del baricentro.
La R-RS è a parer di molti orrenda,io l'adoro,conosco bene la 1100 e posso dire questo:4puntipro&contro.
Non frena.
Cambio di legno.
Vibra (come e quanto qualsiasi BI).
Secondo alcuni è orrenda.
Di contro:
La guidi con facilità.
Se tiri è persino divertente.
Consuma il giusto.
La gestisci con semplicità.