Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2010, 11:55   #9
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
predefinito

perchè l'RS....... mah mi metti in crisi. forse perchè io sono in crisi....

innanzitutto leggiti tutto il discorso SERVOFRENO. che non è poco... naturalmente quello vale per tutte le bmw dal 2002 al 2006.....
e poi... il boxer è il boxer. non è un k. anche se tu avevi il 3 cilindri...
ho già avuto nel 1999 un GS 1100 del '99. col 1150 ho ritrovato gli stessi difetti del gs come erogazione, forse anche peggiori come vibrazioni.
mi pioveranno addosso una marea di insulti, ma uno che in moto va tranquillo e prova un 4 cilindri (anche jap), fa fatica a dimenticarsi come girava il 4 cilindri....

se poi vai a vederti il forum tecnico, ti puoi rendere conto che le bmw non sono poi così affidabili come tutti abbiamo sempre pensato...

è anche vero che mediamente le bmw fanno chilometraggi che non tutti fanno con le jap. non so. però... io di honda con cambi rotti non ne ho mai sentito parlare. è vero che non ho fatto ricerche specifiche. però... alle bmw capita... raramente ma capita.

quello che sicuramente ha di buona la serie boxer è la ciclistica. sono moto facili da guidare anche per tonnetti come me. agili e stabili. ti districhi bene nelle stradine strette coi tornanti così come in autostrada a 200 all'ora. e quella io la chiamo sicurezza attiva.......
all'RS regoli il parabrezza a mano, anche mentre guidi. all'RT elettricamente.
a propositio di RT. come già consigliato sopra, forse quella è ciò che cerchi, anche se la paghi di più. con quella stai con la schiena dritta. con l'RS direi di no. finisci per comprare il kit rialzo manubrio della wunderlich, che ti costa forse più di 500 euro...
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando