Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
nella fascia bassa di prezzo... l'HJC vince su tutti i fronti.... 
|
Si, probabilmente è proprio così, ma rimane il fatto che non si riesce a trovare un modulare veramente fatto bene e questo a prescindere dal prezzo
Un modulare dovrebbe potre soppiantare un Jet all'occorrenza, altrimenti non ha senso comprarlo visto che la vocazione naturale di questa tipologia di caschi, è l'uso turistico.
Per esempio, se domattina decido di partire per Palermo e di andarmene al mare per 10 giorni a Mondello, avrò bisogno di un casco che mi consenta si di viaggiare, ma anche di non svenire dal caldo durante i brevi spostamenti una volta arrivato a destinazione. Di certo non parto con 2 caschi o con 4 se sono zainettato.
Cosa compro?
BMW è caldo anche con la metoniera alzata, difficile da smontare, ci vuole un accessorio per usare la visiera senza mentoniera, le guance non si staccano ... in BMW sono proprio di coccio, dopo 5 versioni, ancora non hanno capito ...
Shubert peggio che andar di notte, stesse questioni anche aggravate da una maggiore complicatezza.
Di Nolan ho gia detto, scomodo ed ingombrante.
Di Shoei, ho avuto il Syncrotec I. Bello assai per l'epoca (venivo dal tremendo BMW 3th serie) ed aveva le guance che si staccavano trasformandolo in un casco freschissimo in un attimo. Belli e comodi gli interni. Il sottogola era traspirante e non faceva resistenza al vento a mentoniera ribaltata (con gli altri ti cappotti all'indietro superati i 50 Km/h).
Aveva anche i suoi difetti (il meccanismo di apertura per esempio) ma confidavo nella 2th ver. , anche perchè nel frattempo, il mio si era consumato.
Ed invece che succede? Il Syncrotec II ha gli interni in un'unico blocco, le guance fisse ed è caldo come un girone dantesco. Si vede che qualche genio alla SHOEI, ha pensato che la gente va in pista con un modulare.
Comunque sia, fine di un amore.
HJC, Airoh ecc, sono dei prodotti interessanti ed anche intelligenti, ma secondo me un po' troppo sottotono. Per un istante oggi, stavo per comprare l'HJC, ma poi il confronto qualitativo con il mio Jet era impietoso e veramente preferirei spendere 300€ per un casco ben pensato, rifinito e ben costruito, che 190€ per un oggetto concepito altrettanto bene, ma che ti comunica la sensazione di avere un pezzo di plastica in testa.
In definitiva, sopratutto quando sono in viaggio, sono praticamente obbligato ad utilizzare il Jet ARAI (ARAI non fa modulari), che rimane il più polivalente dei caschi per chi fa turismo.
Oggi volevo prendere il Jet Shoei, che "mi pare" altrettanto valido, ma nell'unico negozio dove avevo trovato un prezzo veramente interessante, era finita la mia taglia