Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2010, 18:58   #41
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

@ ZANGI
..ne sei contento però ti sento anche amareggiato e da quello che scrivi ne hai ben donde...
un paio di appunti, però:
1) che la mucca si possa lavare con l'idropulitrice non è vero; te lo dice anche il libretto di uso e manutenzione, ed è così per qualsiasi moto o aggeggio meccanico con parti vulnerabili scoperte senza esclusione,in molti casi, anche della vernice.
2) il sale che probabilmente raccogli con l'uso invernale è quello che ti ossida la mucca. il modo migliore per toglierlo (ma tutto, in verità, non si toglie) è quello di usare l'idropulitrice a temperatura alta altrimenti il getto sarebbe ancor meno efficace. ma a questo punto si ritorna al punto 1...
premesso che io non ho tutti i tuoi problemi probabilmente perche', come avrai letto in qualche mio post, la mia mucca, in inverno, dorme al calduccio su una cosa devo darti ragione: la batteria. l'originale è pietosa.
ora alcune domande:
che viti ti arruginiscono?
per piastre che parte della mucca intendi?
idem per i tubi di livello. What are they?
P.S. quando passi da qui dammi una postata che, se ho la mucca guarita dall'infortunio, facciamo due pieghe verso abetone..senza contare che si potrebbe unire anche il phantomas
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando