Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda
Credo che come top case sia troppo alto, a pieno carico la moto diventa inguidaile per via del peso e del baricentro che si alza. Onestamente credo che come estetica, capacità di carico, comodità e guidabilità della mukka non c'è meglio del maxia.
|
Il mio top da 58 lt, alto 34 cm, come, se non sbaglio, l'originale BMW, ma molto più capiente, è stabilissimo in velocità elevata. Credo proprio per la forma squadrata (come su questo trd qualcuno ha ricordato, non sarà un caso che i crucchi abbiano dato al loro proprio quella forma....) sia il segreto della stabilità. Poi a vedere le Vs. foto (come per esempio quelle di Charlyno) in cui qualcuno si porta appresso camionate di roba, non mi direte mica che viaggiano in sicurezza, con un'aerodinamica appezzottata...
Preciso poi che sulla mia precedente 1200 std 2007 ho usato lungamente un tris della Givi con un Maxia posteriore, e vi posso garantire che oltre i 160, l'alleggerimento dell'anteriore, sospetto proprio a causa della forma ellitica del top, innescava delle sbacchettate non esattamente piacevoli...
Per Congre 83:
Zdenek, il Ceco, mi ha fornito il bauletto che viene avvitato, nel mio caso, su un supporto intermedio in acciaio che viene a sua volta fissato al portapacchi ADV. Per il portapacchi dello standard credo che Zdenek abbia soluzioni dedicate. Fai un giro su:
www.hlinikove-kufry.nolimit.cz oppure contattalo via mail:
bereza@velkabystrice.cz.
Il suo inglese è rudimentale, ma è molto paziente ed esauriente.