Onestamente sembra il racconto di una moto di 10 anni fa con una miriade di problemi cosa che invece non ritengo del tutta veritiera....
Non sto dicendo che tu dici bugie, solo che fai dei paragoni personali che evidenziano grosse differenze...
é chiaro che il peso della K nei tornanti si faccia sentire molto di più rispetto alla CBR si parla di una differenza di peso notevole ( credo sui 40 Kg).
Inoltre la confronti con la K 1300 R che innanzitutto è una naked ( manubri più aperti e posizione più alta ) eppoi ha avuto un aggiornamento sull'angolo di sterzo proprio per renderla ancor più agile.
Parli di motore e qui non riesco a essere d'accordo con te, il mio gira benissimo da sempre ( culo probabilmente ) e non ha mai risentito dei problemi che tu dici e mi sembra strano che non si sia sistemato con gli aggiornamenti di software che hanno fatto nel corso di questi anni.
Del cambio possiamo discuterne per ore ma io sono contento del cardano anche se è sicuramente meno " dolce " nel funzionamento di una catena ma non puoi paragonarli nel modo che fai tu.
Vai a provarti un vecchio R 1200 Gs ( prima serie ) o peggio una R 1150 R e vedrai cosa vuol dire avere un cardano che si " pianta".
Anche per quello comunque con degli oli specifici la cosa migliora e non di poco.
Per i freni mi sento invece di darti ragione sul fatto della poca modulabilità ma comunque devi anche tener conto anche qui del fatto che si tratta di una moto da turismo molto veloce sportiva sì ma che guarda anche al confort ed alla sicurezza e quindi per certi versi da filosofia BMW l' ABS era irrinunciabile anche a scapito di un feeling inferiore ad un impianto tradizionale.
Perciò credo che il vero problema non sia la moto ma quello che tu volevi dalla tua moto e che nel K non hai trovato.
Spero di essere stato chiaro.
Lamps
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|