Io settavo il mono posteriore,inteso con il passeggero,aumentando il precarico e chiudendo anche un pò il freno in estensione.
L'esperto mi ha detto che non va bene perchè se si chiude il ritorno l'ammortizzatore fatica a tornare su,il maggiore precarico della molla viene compensato dal maggiore peso sulla moto,quindi se si chiude anche il ritorno
l'ammortizzatore tende a rimanere "schiacciato" e in uscita di curva quando la forza centrifuga si riduce e la compressione diminuisce l'ammortizzatore avendo il ritorno chiuso non si rialza in tempo e la moto rimane un pò bassa dietro e allarga la traiettoria.
Dopo aver provato i due differenti settaggi ho notato che è vero,infatti adesso quando guido un pò veloce nel misto,con il passeggero,mi trovo meglio.
La differenza si nota bene se si tiene un passo brillante nel misto,se si guida tranquilli non si avverte molto.
Io peso 90Kg vestito,mia moglie 75.
In pratica ho regolato il ritorno a un giro e un quarto rispetto al tutto chiuso e la precarica della molla una tacca di più della tacca standard del settaggio di fabbrica,e cosi ci vado quando sono solo,quando viaggio in coppia,aumento la precarica lasciando solo due tacche scarse visibili ma non tocco il ritorno (prima lo chiudevo di mezzo giro).
|