Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2010, 08:08   #9
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
okkio gianfranco che è pericolosa, se la provi rischi di comprarla
Buì... ho provato ieri la moto.
Tempo? 30 minuti, poco in effetti.
Percorso misto : la salita della Selva, da Monopoli.

Impressioni? Mi è sembrato di guidare una bicicletta. Gli ESA, non mi piacciono.
Sicuramente comoda la gestione della regolazione delle sospensioni, ma, di differenze non ne avvertivo. Ho optato per la taratura sport. (Sono abituato alla mia con gli Ohlins sotto..)
Ho provato a forzare in qualche curva, e a spalancare, niente, non si muoveva,
forse per l'effetto dell'ASC.

Mi dicevano che si alza anche di terza... idem come sopra. Rimane a terra.

Che dire, la guidi con le gambe e scende come niente, pero', non c'è stato feeling. Non c'è stata la scossa.

Certo di tirare tira, infatti in un tratto mi sono trovato sui 160... (su quella strada la velocità consentita è 50)

Ho avuto la sensazione di guidare una moto "elettrica", non lo so, mi mancava il "corpo della moto". Ma io sono un tradizionalista, mi conosco. Forse è questione di metterci le manine, e tirare fuori qualcosa.

La sensazione strana che ho riportato, dopo il giro, è stata quella di un formicolìo alle mani, ma, potrebbe anche essere dovuto al fatto che erano il tipo di manopole, boh..
Sulla mia non lo avverto, poichè da anni uso quelle in neoprene.

Ad oggi, la "scossa" me l'hanno data solo due moto provate di recente, e per le quali farei il passo: una Hypermotard 1100S e una KTM990ADVR.

E' un bella moto, ma non è per me.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando