scusatemi, sono abituato a scrivere per chi è avvezzo ad una scrittura arzigogolata e piena di incisi, questo è il massimo della concisione di cui sono capace. comprendo che non sempre mi riesce di esprimermi chiaramente con poche parole. spero che i miei due post si chiariscano a vicenda. laddove non sono stato chiaro comunque weiss ha esposto idee concordanti con maggior semplicità.
penso che i vertici della BMW abbiano già fatto i loro conti, tanto è che la paventata riduzione dell'offerta è già cominciata: la F800S è sparita dal listino (anche se è attualmente prodotta per altri mercati) e per un pezzo è corsa voce che sarebbe sparita anche la F800ST (che sia la prossima?); da anni non esiste più un modello che ha una sigla finale storica, la RS, che contraddistingueva le sport-tourer, offerte sia in versione semicarenata che con carena integrale; non esiste più nemmeno la R1200S. prevedo una rapida scomparsa di altri modelli come le HP e non escludo che anche la sportiva K1300S e la sua sorella più turistica la GT corrono qualche rischio (si potrebbe fantasticare in una fusione dei due modelli, magari sotto la sigla GTS, così BMW salverebbe capra e cavoli). le piccole mono, a mio parere sono anch'esse destinate all'estinzione. restano allora i vari GS, le R1200R e RT, la nuova S1000RR, la F800R e la K1300R.
nove o dieci modelli in tutto che si riducono a sette/otto se consideriamo le GS divise per tipologia di motore: boxer e in linea. questi a mio vedere sarebbero più che sufficienti a BMW per garantirsi il mantenimento della quota di mercato. ci avranno pensato anche loro? io credo di sì.
Ultima modifica di guidoveloce; 30-05-2010 a 11:56
|