premetto che non ho letto l'articolo, ma tessere le lodi del GS mi sembra sia cosa... buona e giusta. le lodi del GS sono disposto a tesserle anche io che non amo le endurone più grosse di una gran turismo. è una gran moto (mi dispiace ammetterlo, ma è così), è l'endurona più venduta (il 99,99% le vendono a palermo, vedi una ADV ogni quattro motociclette che incontri per strada), non teme la concorrenza da oltre un quarto di secolo. io direi che ha fatto la fortuna della BMW.
anche sul fatto che la bayerische ha fatto passi da gigante nel settore dello sviluppo e nel mercato motociclistico, bisogna ammettere che il sig. buzzoni ha detto il vero. proviamo a metterci nei suoi panni: avrebbe dovuto fare notare che prima BMW si distingueva per offrire mezzi che incontravano le esigenze e il gusto di una sparuta cerchia di motociclisti e che questi ultimi venivano lasciati molto più contenti di adesso? che ora il cliente si avvicina alla BMW perché la produzione si è piegata alle ragioni di mercato? che magari paga sì qualche euro in più, ma che la qualità di queste moto (sempre elevatissima) è praticamente in linea con quella della concorrenza, anche di quella nipponica, non solo di fabbriche che offrono mezzi per un mercato di nicchia? che la principale giustificazione del pagare una moto mille euro in più risiede per buona parte nell'immagine acquisita dal marchio? io al posto del sig. buzzoni avrei detto le stesse cose, e l'avrei detto con una convinzione tale da crederci, innanzi tutto, io stesso.
in ultimo, è stato corretto nel dire che la loro produzione è così diversificata da coprire tutte le esigenze del mercato, ma la successiva dichiarazione, purtroppo altrettanto veritiera, fa pensare ad una drastica riduzione dei modelli offerti. ancora una volta il metro saranno i numeri delle vendite. lamentavo in altra discussione che non esiste più una BMW semicarenata che abbia una vocazione da sport-tourer, il prossimo passo sarà una riduzione dell'offerta delle tourer, probabilmente la produzione del boxer subirà una ulteriore sconfitta e spariranno le specialistiche HP, alla fine si produrranno solo le BMW che il mercato richiede: le R (quella alla fine, che indica l'assenza di carenatura), la RT, le sportive faranno sempre più a gara con le giapponesi, e ovviamente si potrà sempre contare sul GS in tutte le sue varianti, perché solo con quello la BMW non fallirà mai.
sono solo opinioni.
scusate la logorrea, a volte mi è necessaria per esprimere i miei pensieri.
|