BMW e telelever: datemi un parere.
Avendo avuto modo di guidare per una 40ina di chilometri la multistrada (recupero della moto dell'amico Berta), ho capito di essermi abituato troppo alla guida facile e rassicurante, che ti perdona tutto, della mia mukka (GS1100).
Ovvio che col proprio mezzo dopo un po' ci si entra in "simbiosi" ma...
Mi spiego: avere tra le mani un mezzo più potente e che prende giri molto il fretta, maneggevole come una bicicletta, soprattutto senza telelever, che rende più impegnativa un'eventuale frenata a centro curva... (effetto raddrizzamento) Insomma una moto più "reattiva" e nervosa, oltre che più leggera e potente... Con freni più potenti...
Per un guidatore non molto dotato come me, c'è da stare in campana. Mi ha fatto pensare...
Quando ho provato il GS1200 l'ho trovata più maneggevole, meno rigorosa di avantreno, ma non mi ha messo in difficoltà.
Stessa cosa provando il K1200R, rapida di avantreno, ma sempre con sensazione rigore e di sicurezza.
Conclusione: le BMW sono più facili da guidare, anche per gli "scarsi" (come me).
Domanda: la BMW ci rende telelever-dipendenti? Se prendessi una moto senza telelever... vietato sbagliare in curva?
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
|