Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2010, 18:20   #88
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
...Mi lascia invece perplesso il pensiero che fa colui che decide di farlo e le motivazioni che si da. Perchè sotto sotto c'è l'ha lo scopo di riuscire ad andare di +, perchè magari su al passo arriva sempre per ultimo.
E vedendo un "videino" inserito nel sito di uno di questi corsi si vede cosa s'impara.
Nei partecipanti ai corsi c'è di tutto, come su questo forum. Ci sono sono quelli che sanno tutto, e quelli che siccome nella vita professionalmente fanno altro che andare in moto, ritengono ci sia sempre qualcosa da imparare da altri professionisti; ci sono quelli che ci vanno per capire i difetti nella loro guida (che hanno un impatto nella sicurezza) e forse quelli che ci vanno nell'anonimato sperando nei miracoli per le successive gite domenicali con amici.
Vedendo però in giro gente che, per esempio, non sa neanche come si tengono i piedi sulle pedane, sono convinto che in larga misura i corsi siano positivi. Se poi uno è convinto di essere un drago automaticamente perché va in moto da 30 anni, e di sapere tutto, dovrebbe provare in pista a stare dietro all'istruttore quando alza progressivamente il ritmo...
E vero, come per quelli che hanno cominciato a giocare a tennis senza un istruttore, lo stesso per lo sci, togliere i difetti poi non è facile, ma, importante abbastanza, fare i corsi toglie (ad alcuni) l'illusione di aver capito tutto quando, in realtà, oltre ad essere rivettati sull'asfalto, anche quando vanno più piano di altri sono un pericolo per se e per gli altri.

Tutto ciò detto, come motivazione per andarci basterebbe quanto ci si diverte, per una volta in un'ambiente - pista, o anche piazzale - dove si può provare quello che in strada è vietatissimo e pericolosissimo. "Provare" non a caso, ma sotto il consiglio di chi ha provata capacità (provata perché ha vinto campionati nazionali ecc. - per esempio, il team di istruttori al Ducati Riding Experience ha un passato notevolissimo nelle competizioni).
Dove altro puoi spremere una Ducati 846 o moto del genere? Se si ha passione - che dura anche dopo decenni di moto, anche questo fa parte del gioco, e per di più è un gioco largamente utile.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando