Quote:
Originariamente inviata da Toro
domanda. ma tu valuti la strada che stai percorrendo? intendo valuti l'asfalto e ti regoli di conseguenza?
|
Ovvio. In tempo reale. Ma quello è solo uno dei fattori.
Per esempio tante strade si assomigliano, ma spesso cambia il contesto attraverso il quale si snodano e di conseguenza le sorprese che ti devi aspettare. Alla fine quello che t'insegna qualcosa sono i km e il ricordasi quello che ci si è visto capitare.
Basilare poi è essere onesti con se stessi è chiedersi perchè si sta uscendo in moto. Io li vedo quelli con le naked o le sportive, o certe enduro (GS in primis), son tutti in giro per dimostrare qualcosa agli altri. Altrimenti non sono spiegabili certe attuali moto concentrazioni in posti di ritrovo di cui tutti sappiamo i nomi e soprattutto certi spettacoli che poi si vedono in strada. Son cose che 10 anni fa non vedevo, 15 anni fa sul Penice c'era il deserto. Per cui non prendiamoci in giro.
Riguardo ai corsi su strada io non ho niente contro chi s'è inventato di farli. Fa bene e basta a sfruttare un'opportunità del genere. Mi lascia invece perplesso il pensiero che fa colui che decide di farlo e le motivazioni che si da. Perchè sotto sotto c'è l'ha lo scopo di riuscire ad andare di +, perchè magari su al passo arriva sempre per ultimo.
E vedendo un "videino" inserito nel sito di uno di questi corsi si vede cosa s'impara.