Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2010, 00:07   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.882
predefinito Izoard e Cayolle con neve: spettacolo!!!!

Oggi è il week-end "perfetto": permesso-libera uscita ottenuto dalla moglie, tempo perfetto su tutte le alpi francesi e colle della Cayolle appena aperto!
Si tratta di uno dei "soliti" giri (abbiate pazienza) ma con l'erede appena nato non riesco a spingermi più lontano: 650-700 km di curve da fare in giornata rappresentano, se non si percorre autostrada, la lunghezza massima per un giro 8-20 in giornata.

Partenza 8.20 da casa, mi dirigo verso Sestriere dove c'è ancora moltissima neve.



Scendo a Cesana, risalgo sul colle del monginevro e scendo a Briancon. Qui, senza nessuna speranza, faccio un timido tentavivo e passo comunque davanti all'inizio dell'izoard: grandissimo stupore quando vedo la scritta "Ouvert"!!!!!
Normalmente apre sempre verso metà giugno, quest'anno siamo stati fortunati: è il primo week end di apertura (ieri era ancora chiuso!) e la neve è tantissima. Man mano che salgo la neve aumenta sempre più, fino agli ultimi km dove i muri di neve sono altissimi.
Spero di fare una foto alla moto vicino all'obelisco ma questo è irraggiungibile causa neve!!!!









Dopo l'Izoard, col di Vars, sempre bellissimo come strada. Una pista.
Raggiungo Barcelonnette ed inizio a salire dalla Cayolle.
Per la strada devo fare attenzione a non investire le marmotte: ce ne sono tantissime. Dopo i 2000 metri la neve aumenta ed è veramente tanta: i muri di neve sono ancora più alti dell'izoard e la temperatura è piacevolmente fresca.









Dopo la Cayolle scendo a Guillaumes e faccio il col de la Croix Valber, molto bello ed asfaltato perfettamente.
Poi scendo dai Gorges de Cians, bellissimi Canyon di terra rossa.




A questo punto scendo quasi a Nizza e giro verso la Valle della Vesubie con i relativi Gorges: strada stupenda.

Raggiunto Lantosque, percorro il Col del Turini, famoso per i Rally.
Scendo a Sospel e mi dirigo sul col du Perus e col de Brouis.
Raggiungo Breil ed infine il Colle di Tenda.

Faccio presente che fino ad ora non ho trovato traffico e pochissime moto. Una tranquillità unica. Arrivato sul tenda mi scontro subito con la realtà tipica italiana: smanettoni intutati che mi sverniciano in piena galleria a velocità supersoniche, un altro con supermoto mi sorpassa in pieno rettilineo in impennata (io viaggiavo in rettilineo sui 120, già a rischio velox). Ed infine con l'altra peculiarità italiana che vedete in foto. Ovviamente bene imboscato e non segnalato.



La prossima volta di nuovo in Francia ma verso Nord.


Il percorso in sintesi:

Torino
Colle del Sestriere
Colle del Monginevro
Colle dell'Izoard
Col di Var
Colle della Cayolle
Col de Croix Valberg
Gorges de Cians
Valle e Gorges de la Vesubie
Col del Turini
Col du Perus
Col de Brouis
Colle di Tenda
Cuneo
Torino

Poco più di 650 Km totali.

Rientro alle 19:30 con sosta gastronomica per addolcire la moglie al rientro.
Spero di non avervi annoiato... volevo condividera con voi quella che per me è stata una giornata stupenda!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando