Quote:
non so se dico un'eresia............
ma forse in questo modo conservano tutti i dati che la centralina immagazina nel corso della vita della moto.
ad esempio quando collegano il pc sono in grado di dire quante volte hai azionato il freno di dietro o quello d'avanti
|
Purtroppo esattamente il contrario
Il limite di scritture dovrebbe dipendere dal fatto che non c'e' piu' spazio per scrivere una nuova versione del programma della centralina, utilizzando una memoria non cancellabile. L'unica storia del veicolo che questo tipo di soluzione ti permette di avere e' di quando, quante volte e con che versione, di centralina hai installato. In questo tipo di memoria le operazioni di programmazione sono molto "delicate" e sono fatte "occasionalmente" (a rischio di rendere illeggibile il tutto per un leggero calo di tensione...). E' impensabile che il dispositivo che memorizza il programma della centralina possa memorizzare anche info sull'utilizzo corrente.
Questo si potrebbe fare tranquillamente, ma con un tipo di memoria diversa (solo con le memorie Flash, il cui nome dovrebbe evocare la velocita' e semplicita' di scrittura/cancellazione rispetto alle memorie di vecchio tipo Eprom e EEprom).