Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2010, 18:11   #6
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Comincia col verificare il libretto dei tagliandi effettuati. Visto come lavorano alcuni, per la verità non vuol dire molto, ma, se non altro, ti dovrebbe dire la cronologia della storia della moto. Se è un tipo scrupoloso dovrebbe avere fatto un tagliando ogni 10k km o, comunque, ogni anno. Se l'ultimo tagliando risale a più di un anno fa, richiedi che lo faccia eseguire a sue spese, prima di consegnarti la moto (così una controllata, si spera, gli verrà data).
Verifica, quantomeno (elenco così come mi vengono in mente):
- l'usura degli pneumatici (+/- 280 euro per sostituirli);
- le condizioni della batteria: avviando a freddo, si sente se il motorino gira "allegro" (se la cambi in BMW, almeno 100 euro)
- se ha in dotazione il bauletto posteriore e in che condizioni sono le valige laterali (a parte l'estetica, si dovrebbero aprire tutti con la chiave di accensione stessa);
- se funziona il parabrezza elettrico (se quel modello lo aveva in dotazione, come credo);
- che la spia dell'ABS si spenga stabilmente dopo che la moto si sia mossa per i primi pochi metri;
- che il display (FID) alla destra del cruscotto, che contiene l'indicatore temperatura olio motore, livello carburante e marcia inserita (fai inserire 1^ e 2^), funzioni;
- che non ci siano trasudamenti di olio dalla guarnizione del cardano.

Tanto per cominciare.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando