Quote:
Originariamente inviata da Tommasik
jQuando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio
|
Infatti era così anche sul mio DRZ.
Con la chiavetta era praticamente impossibile rimanere a terra.
Il discorso che si fa quì è prettamente tecnologico.
Nonostante gli stratagemmi elettronici adottati su una moto del genere non ci si riesce a spiegare per quale motivo il sistema elettronico del controllo carburante sfalsa i dati.
Io dubito sia impossibile tecnicamente realizzare una soluzione che sia più o meno precisa.
Una domanda: ho notato che inizialmente il sistema era più o meno preciso.
Da quando la mia moto ha preso il suo primo acquazzone è diventato più instabile. Siccome presumo che il trasduttore posto nel serbatoio informi la centralina tramite una variazione di corrente non è che per caso esternamente c'è qualche spinotto che anche solo inumidendosi desenzibilizza il tutto?
Ora sono a lavoro e non posso controllare ma l'attacco elettrico del serbatoio è visibile e il cablaggio è staccabile?