@ Cione66
Domanda: è possibile sulla MTS usare il controllo elettronico delle sospensioni in modo indipendente dalla mappatura motore? Mi spiego meglio: sul GS con ESA io posso, in marcia, variare il controllo dell'idraulica passando quindi da "confort" a "sport" senza dovermi fermare (cosa che devo fare per cambiare il precarico).
Orbene: questa cosa io la trovo particolarmente "simpatica" perchè nel corso dei miei giretti capita spesso di fare pezzi di statale in "confort", prendere la strada di collina e mettere su "normal" e poi magari forzare un pò quando ci sono belle curve e quindi mettere su "sport". Oggettivamente le differenze, soprattutto tra "confort" e "sport" si sentono...
Quando ho provato la MTS (che penso proprio mi prenderò, ma l'anno prossimo però) non ho visto questa possibilità: o meglio, mi è sembrato che si possa variare al volo il precarico ma non l'idraulica. Per quest'ultima devi per forza agire sui click (cosa molto laboriosa). Sbaglio?
E poi: è possibile "salvarsi" una configurazione ad hoc? Es. una con un nome tipo "Passi Alpini" con mappatura Sport, precarico molla su pilota+bagaglio, forcella e ammo più frenati sia in compressione che rilascio... oppure devi lavorare solo su quelle già preimpostate da fabbrica?