Andiamo con ordine:
Metti il collare pesante sul collettore attaccato al fondello del terminale;
Il collare pesante è quello che la Remus ti dà in dotazione.
Inserisci il collettore del Remus sul tubo della Y, muovendolo piano a sinistra e a destra e spingendolo dalla parte posteriore per farlo scendere.
Aspetta a serrare il collare pesante.
Fa passare la vite all'interno del foro della staffa, sopra la pedana (parte interna del telaio).
La staffa è libera, ed è ancorata al telaio tramite quella vite.
(Aspetta a serrarla)
Metti le due viti a brugola all'interno dei fori della staffa, e falle entrare all'interno del terminale.
Sotto la parte in carbonio, in corrispondenza dei due fori, noterai che c'è una sede metallica.
Inizia a serrare le due viti della staffa;
Inizia a serrare la vite che va all'interno della staffa, e si ancora sul telaio;
Puoi serrare il collare pesante per fissarlo alla Y.
Ti è piu' chiaro?
Ci sono due versioni di scarichi Remus, sui vecchi (quelli che avevano il fondello di uscita con il collettore finale "lungo) potevi utilizzare il "paratacco" originale, cromato, che all'interno contiene il collare pesante saldato, mentre sui nuovi (quelli che hanno il fondello con il tubo corto) non si puo' montare, e per questo si utilizza il collare pesante in dotazione con lo scarico.
Se vuoi vedere qualche foto piu' esplicativa, vai sul mio album.
(Per la cronaca, di Remus ne avro' avuti almeno 4 o cinque, dal primo che era un Genesis in acciaio, a quello in alluminio Revolution, a quello in titanio, e da un po' di tempo a questa parte ne ho uno in carbonio)
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|