Anziani al volante
Ciao a tutti, leggendo la gazzetta di oggi, tristemente apprendo la notizia di un motociclista, come noi, magari membro di QdE che, suo malgrado ha avuto un incidente. A bordo di un R 1200 GS, assieme alla moglie, stavano tornando nel Ferrarese, dopo una gita sul Lago di Garda, quando ad un incrocio, che tra l' altro conosco, e non è il massimo; un anziano passa non curante della moto che, nonriuscnedo ad evitare l' auto, impatta. Si legge che dalla strada dove proveniva l' anziano 80enne, non ci sono ostacoli che possano precludere la visibilità ambo i lati. Il signore coinvolto è ricoverato a Verona in gravi condizioni, mentre la moglie è all' ospedale di Peschiera, dove le è stato riscontrato un leggero trauma cranico. Allora io dico, ci sta a tutti una svista, e siamo d' accordo tutti; ma ad 80 anni non sarebbe buona cosa che la patente venga ritirata? Secondo voi a che età si dovrebbe ritirare in via definitiva la patente, lucido o meno che sia il soggetto? L' attenzione di questi soggetti al volante, intesa come percezione di pericoli e a tutto ciò che c'è in strada al giorno d' oggi, credo sia molto pericolosa. Ripeto, sono d' accordo sul fatto che poteva succedere anche se c' era un giovane al volante: non voglio incriminare solo la categoria degli anziani, ma credo che a quell' età non si debba più circolare. Saluti a tutti. Speriamo si salvi e che tutto si risolva.
__________________
R 1150 R in cielo
R 1200 ST
R 1200 RT
R 1200 GSA RnineT R18B
|