Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2010, 11:21   #11
IL laureato
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 22
predefinito

Aggiornamento.
Sabato pomeriggio, complice la piovosa giornata, ne ho approfittato per montare la roba che mi era appena arrivata.

Bauletto: come avevo detto ho preso gli attacchi della givi e sebbene anche la givi mi avesse detto che c'erano due versioni, una per le moto ante aprile 2000 (attacchi non più in produzione) e una per quelle post, sono riuscito a montarli senza alcuna modifica.
Quindi piastra monorack ricliclata e bauletto da 46 givi montato. A chi interessa il codice prodotto dovrebbe essere F639

Attacchi laterali givi, montati. Perfetti, e mi paiono anche molto ben fatti. Cod Pl188.

Risers: alla fine ho preso i touratech da 35mm, e penso che se avessi preso quelli da 50mm non sarei riuscito a montarli senza cambiare almeno il tubo del freno anteriore. Così la moto sterza perfettamente fino a fine corsa da entrambi i lati, i paramani originali non sbattono contro il cupolino della dakar originale. Tra l'altro (sono alto 1.88) adesso ho molto più spazio anche per la borsa serbatoio.

Borsa serbatoio. ho riciclato quella dellla famsa (borsa fantastica, ce l'ho da 9 anni, l'ho usata sulla speedtriple, poi sul daytona, poi sul tiger e adesso anche con la giessino. Ha la base che si mette sul serbatoio, poi si può decidere se montare solo la borsa di sotto (espandibile, con cartina trasparente, due tasche laterali, una anteriore, doppi spallacci per diventare zaino) oppure solo quella piccola (anch'essa con portacartina, due piccoli vani laterali e tracolla). Per chi è interessato è il modello SBK BIG art. 246 della Famsa

Borse laterali: alla fine sono capitolato dell"hand made". Ho preso due borse in alluminio da circa 24 litri ciascuna, e tramite un binario di alluminio da 1,5mm le ho agganciate ai telaietti givi, dopo aver svitato i supporti originali. Nella parte superiore due brugole M6 si agganciano al posto dell sistema givi originale. Ciascuna borsa è larga circa 16 cm, quindi completssivamente la moto ha un ingombro di 82 cm al posteriore, rispetto ai 90 cm del manubrio originale. Questo per permettere di girare agevolmente anche nei passaggi stretti. Appena le finisco magari metto un paio di foto così se qualcuno pensa a fare qualcosa di simile può trarne spunto, spesa irrisoria.

Sacca a rotolo: segnalo solo a chi fosse interessato che da decathlon vendono una sacca a rotolo della tribord, nera con fondo rosso, ultralight. E' davvero sottile e ripiegabile, in pratica la si può sempre portare con sè, ovviamente la chiusura è la solita stagna. Peso ed ingombro (ma credo anche resistenza) non paragonabili a quelle normali della touratech louis e compagnia bella. Anche il prezzo non è male, quella da 60 litri, pagata intorno ai 24 euro. Sicuramente per qualche scampagnata in off senza passeggero, molto meglio questa del bauletto rigido...
IL laureato non è in linea   Rispondi quotando