@ mor.pheus1
A queste condizioni sono d'accordo con te.
Anch'io una volta, quando avevo più entusiasmo, iniziativa e meno quattrini, le cose me le facevo da me, con un discreto successo. Quello che riesci a farti da solo avendo competenza e attrezzatura, è certamente migliore e "su misura" di quanto puoi comprare. E più economico.
(Stai parlando con uno che costretto, ha estratto e sostituito in modo perfetto, dalla K100 un prigioniero dello scarico dalla testata spezzato a raso, che tra l'altro è posizionato in modo disagevole, con il solo trapano).
Se cerchi alternative commerciali alle valigie originali, permettimi di insistere sul mio punto di vista. A meno che tu non riesca a convincermi del contrario (e perché no?) dandomi riferimenti precisi. (Marche e prezzo. Poi parleremo della qualità estetica e funzionale dell'insieme)
Un aneddoto di poco conto: quando dovetti sostituire la batteria del mio K andai alla BMW e ... paffete 220.000 lire per una batteria! Cazzo! Vado da un'altra parte... Ovvio!
Dopo aver girato in lungo e in largo: questa era stretta e ballava, quest'altra andava bene ma aveva i morsetti invertiti e avrei dovuto allungare i fili... (non che sia impossibile). La Yuasa era troppo bassa di amperaggio, ecc. Alla fine sono ritornato dalla BMW.
La 1 batteria è durata 7 anni, quella che ho cambiato è stata venduta funzionante assieme alla moto dopo altri 3 anni.
Le batterie commerciali che mettevo sotto le mie moto precedenti, in sostituzione dell'originale le cambiavo ogni 2 anni.
Altro argomento banale... se cadi e rompi ad esempio la parte esterna della borsa BMW, ti compri il solo pezzo rotto, o la sola serratura, mappata con la tua.
Ti saluto e per chiudere ripeto che se sei in grado di farle da te con un discreto risultato, hai la mia ammirazione, e fai bene così, Ciao.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
|