concordo con guanaco...
d'altronde è una moto senza compromessi.... è anche questo il bello...
però mi chiedo se tutti quelli che la comprano sanno sfruttarla... è davvero strareattiva... ma non come motore... come ciclistica... è questo il bello..
non è una 600 jappo che devi essere sopra gli 8000 per divertirti....
paradossalmente è molto più godibile e facile di un motore hornet!!!!
però la ciclistica necessita di pilota esperto... sennò ci si fa male...
io stesso pur guidandola a ritmi bradipi... (di certo non porto al limite la moto che non è mia e che non conosco...) sentivo un avantreno che entra in curva prima che tu pensi di farla... fai una inversione e gira in un fazzoletto... e lo stesso SMZK mi ha detto che il modello 2003 andava spinto a forza in piega... causa gomma da 190... adesso invece cade in curva come ridere...
forse avanzando il manubrio con dei riser e mettendone uno più aperto e dritto... si riesce a caricare l'avantreno... se l'avessi lo farei sicuramente..
anche alzare la sella aiuterebbe a caricare l'avantreno...
io che sono alto 1,90 stavo praticamente a busto dritto...
le pedane sono belle alte e arretrate ma SMZK aveva gli stivali devastati dalle grattate...
è una perfetta SECONDA MOTO (per essere l'unica bisogna essere molto convinti ed appassionati... SMZK la usa per andarci al lavoro... il we in giro...e anche brevi viaggetti con la morosa!!!!

)...
considerando che è molto richiesta... l'anno prossimo ci saranno molti usati appetibili a prezzi umani...
un 500 euro di modifiche tra leva freno radiale e magari una aggiustatina all'avantreno... ci possono stare... è una moto che non aspetta altro di qualche aggiustatina...
e poi quel motore giustifica tutto....