Sono molti anni che sono assicurato a compagnie telefoniche.
Fortunatamente ho subito un sinistro e fatto uno, e perciò non ho avuto mai grossi problemi.
Li trovo al telefono dalle 8 di mattina alle 8 di sera e pago con la carta di crdito rateizzato in 3 mesi.
Pur essendo un cliente da lustri di Genertel sono passato ad un'altra compagnia sempre telefonica, perchè ero stufo che ogni santo anno Genertel mi aumentasse la polizza. Sono in classe 1 (da 4 anni), perciò meno NON si può.
Io non so le leggende metropolitane che le assicurazioni normali costino quasi come quelle telefoniche.
Della macchina da 66KW con RC, infortunio conducente, cristalli e tutela legale pago 396 annui.
Dell'autocarro Renault Clio DCI pago 435 euro annui (RC e tutela legale).
Solo sul camper pago meno con una tradizonale perchè ho una convenzione con camperisti.
Dello Scooter Honda @125 pago 162 euri annui con infortuni.
E della R1150R pago 262 con infortuni e tutela.
Quando ero con le "tradizinali" pagavo almeno il doppio. A me dispiace per gli assicuratori (non le assicurazioni) che perdano il lavoro, ma si parla di migliaia di euro all'anno nel caso mio e con un servizio tra il paragonabile o il peggiore.
Ciao,
E
|