Quote:
Originariamente inviata da BUSHIDO
... mi e' stato consigliato di sentire la mia assicurazione per l'eventuale assistenza legale (che pagavo!) ... dalla stessa mi e' stato prontamente risposto che per il caso "non sussistevano i presupposti per la richiesta risarcitora" e quindi loro se ne lavavano le mani.
|
Guarda che l' "assistenza legale" per la quale paghi è quella relativa alla tua difesa in sede giudiziaria (civile e penale) per l'incidente che tu hai provocato o che sei accusato di aver provocato.
Se sei "creditore" di un risarcimento per RCA, con l'attuale legge, se non ci sono danni alle persone, è la tua stessa assicurazione che ti risarcisce.
In conclusione, temo che Genertel avesse pienamente ragione a risponderti negativamente, dal punto di vista della "loro" copertura assicurativa dovuta per contratto.
Per quanto riguarda il tuo diritto al risarcimento nei confronti dell'Ente proprietario della strada, è anch'esso pienamente fondato e, con un pò più di pazienza, avresti potuto ottenere il risarcimento integrale con le spese.

Serio off

Ma quando piove, sotto la tuta impermeabile, ve lo mettete il giubbotto salvagente?