A ben guardare mi e' sembrato di osservare che sia una prassi di moltissime aziende (sia in campo motociclistico che non).
Hanno spostato il costo del magazzino verso il cliente (che deve attendere in termini di tempo), ma lo hanno fatto anche con la qualita' di alcune parti (questo in particolare BMW, ma anche tantissime altre aziende nelle attivita' produttive piu' disparate) e, un' altra cosa che ho notato e' che sempre piu' aziende tendono a spostare i costi per testare i prodotti verso il cliente (questo l' ho notato di piu' in altri settori, e non so dire di BMW, ma non mi stupirebbe affatto).
E' come se la versione Beta 3.0 fosse diventata la Release 1.0.
Cioe' lasciamo che sia l'utente finale a fare i test che dovremmo sostenere noi come casa produttrice e usiamo il suo feedback per correggere i nostri eventuali errori.
Il discorso vale ancor piu' per le moto, soprattutto se sono modelli nuovi, mai prodotti prima..
|