Posso?
Quel coso che ho sempre tra le gambe e che ha due ruote...mi lasciò a piedi al km 151.500 nel 2008, dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio.
Premetto che avrei preferito la rottura di un particolare di rilevata importanza e non di rimanere in strada per un pezzo di plastica, uso "LEGO", dal costo di pochi euro.
Veramente fastidiosa come cosa!

.
Tutti i pattini tendicatena, almeno nelle auto con tale distribuzione, vengono "infilzati" da una lamina d'acciaio. Tale inserto non incide sull'usura, ma ne evita la rottura come capitatomi.
Questa la
minchiatella rotta.
E questo lo stesso
pezzo facente parte del blocco motore nuovo appena sconfezionato e montato in moto.
Inutile elencare il danno di una distribuzione andata a farfalle, è noto.
Per la sostituzione del particolare era necessario aprire pezzo per pezzo il motore e per evitare altre grane future ho preferito montare il blocco come casa madre vende...ossia nudo, senza parte termica. Ho cambiato pure le valvole e i pistoni completi.
Da anni non forniscono il motore completo di tutto.

Con questo nuovo ho fatto 50.000 e tutto procede, ancora, a meraviglia...speriamo!