Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Non mi sembra che il cardano possa avere maggior inerzia(quindi +peso,o + attrito) di un sistema a catena,se non in misura TRASCURABILE.
Riguardo alla maggior rigidità:la catena è +ELASTICA:dato che la sua elasticità in un dato momento è la somma di tutti i piccoli momenti elastici dei metameri di cui è costituita,mentre nel cardano l'elasticità è data dal solo ingranaggio in presa in un dato momento:che il cardano sia piu' rigido nell'on-off mi sembra chiaro,anche se noi minimizziamo con cambio e frizione...ma a me piace cosi'!
|
100% con te sulla catena.
Preciso che per inerzia intendo la massa in movimento, e non attriti. Non ricordo l'equazione esatta del momento d'inerzia rotazionale, ma è una funzione di massa e distanza dall'asse di rotazione.
Ma l'eventuale inerzia di qualsiasi mezzo di trasmissione secondaria -che, ricordo, è sempre collegato alla ruota costituendo un unico organo meccanico- non cambia accelerando o frenando...