Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2010, 13:45   #9
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

La cosa che mi ha stupito di più non è stata la sua politica commerciale: in fin dei conti se uno vuole semplicemente mettere sopra la vetrina il marchio di una casa e poi non è interessato a trattarne i prodotti... beh, sono affari suoi, mica miei.

No, quello che mi ha lasciato esterrefatto è stato il suo comportamento come venditore: okey per la gentilezza, ma NON è così che si deve trattare un cliente.

Non hai il prodotto richiesto? allora si fa così: "Guardi, la moto in questo momento non ce l'ho in visione, ma se le interessa mi informo e vedo se posso indirizzarla da qualche mio collega in zona che ce l'ha".

Infatti, se non hai la moto che ti ho richiesto, è perfettamente inutile stare a spiegarmi il perché e il percome non ce l'hai. A me, cliente, dei tuoi problemi importasega, io sono qui perché mi interessa un ben preciso prodotto e non ho affatto voglia di perdere tempo a ascoltare le tue giustificazioni.

E nemmeno è vero che indirizzare il cliente da qualcun altro significhi automaticamente perderlo... tu mi dici: "Guardi, se vuole vedere la XXXXX, so che il mio collega ZZZZZ ce l'ha in esposizione"

E già il mio atteggiamento nei tuoi confronti cambia in positivo, perché vedo che ti stai dando da fare per essermi utile. Ed è esattamente questo che un venditore deve saper fare. Poi, se proprio non vuoi tagliare del tutto i ponti e mantenerti una certa possibilità di concludere l'affare, aggiungerai che: "E in ogni caso, tenga conto che se veramente lei fosse interessato ad acquistare la XXXXX, io potrei proporle interessanti condizioni e anche finanziamenti particolarmente agevolati, e poi possiamo parlare dell'eventuale ritiro dell'usato, ecc. ecc. ecc..."

Insomma, in questo modo tu cominci a far passare il messaggio che comunque tu la vendita vuoi farla e che potresti mettere sul tavolo qualche carta (le condizioni di acquisto) che forse il collega-concorrente potrebbe non poter dare. Non sarebbe mica la prima volta che un potenziale acquirente visiona la moto da un conce e poi la va a comprare da un altro.

Inoltre, se proprio questa vendita la perdi, non è detto che io in futuro non possa rivolgermi ancora da te se mi venisse la malsana idea di acquistare uno spu... uno spo... sì, insomma, uno di quei robi lì...
E allora, tanto vale cercare di lasciare di te un buon ricordo ORA.

Infime, il discorso dell'ABS... se anche fosse tutto vero, MAI E POI MAI un venditore deve porsi in contrasto con il cliente su questioni tecniche. Il tuo lavoro non è quello di aumentare la mia cultura motociclistica, il tuo lavoro è quello di vendermi della roba. Stop! Per confondere le idee al motociclista ci sono già i forum...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando