Discussione: ritirata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2010, 10:08   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bhe...giusto per alimentare la discussione..

Una volta era consuetudine che se per smontare alcune parti della moto servivano chiavi o attrezzi particolari e non comuni, questi venivano forniti nel sacchetto degli attrezzi..chi non si ricorda la classica chiavetta a tubo per sfilare le candele sulle moto di 30 anni fa?!...
Oggi ovviamente nessuno se ne farebbe nulla di na chiave per svitare una candela sul K-GT....
Ma andate voi a smontare per esempio la ruota anteriore, magari come faccio io per portarla dal gommista e poi rimontarla avendo cura di stringere i serraggi con la prescritta coppia di torsione mediante chiave dinamometrica...vi accorgerete che per smontare la ruota anteriore serve una chiave esagonale da 22!! praticamente introvabile e senza quella non si può fare nulla!!...
Ho dovuto ordinarla presso un negozio specializzato e ci ho messo 6 mesi per averla!!...quella si che mi avrebbe fatto comodo fosse data in dotazione, .....e non mi si venga a dire che lo smontaggio di una ruota anteriore è una manovra specialistica che può fare solo il conce con "personale specializzato""..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando