Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2010, 00:38   #11
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

1) Togliamo il prezzo anche se per qualcuno può essere un dato da valutare .Lo Zumo è venduto compreso di vari supporti ,Ram Mount,da utilizzare sulla moto.Inoltre è comprensivo di supporti da utilizzare in Auto.Il BMW ha dalla sua i famosi tasti laterali che trovi tanto comodi,ed effettivamente possono esserlo.Ma io credo di aver capito che questo per te è il primo GPS targato BMW ,io ne ho un altro oltre al 660 ed è un BMW con i tasti laterali.Per me quasta caratteristica non è fondamentale per una scelta BMW ,pur ammettendo una certa comodità.Ma devo dire che quelli presenti a display sul 660 non sono affatto male.Ed ammetterai che sono migliorati rispetto al 550.Al momento il supporto BMW sembra non utilizzabile per lo Zumo ,per una diversità del software\firmware ed io dubito che siano migliori del gemello essendo il BMW una copia del Garmin e non viceversa. Ma mi riprometto di verificare.
2)A proposito di software dei 2 GPS il mio BMW III Plus è identico al 2820 ma rispetto a questo non è visto come periferica esterna dal PC e non è possibile poter accedere ,diversamente dal 2820, all'interno della sua memoria e questo è fondamentale ,oltre al fatto che il 2820 è MP3 e BMW no.Non vorrei che ci fossero delle limitazioni anche per il BMW IV.Questo è dovuto ad una volontà della BMW ,così mi è stato detto stesso dalla BMW.
3) Il BMW non ha l'entrata Jack per un auricolare a filo,solo BT.Faccio il mio esempio.Io non ho ancora montato gli auricolari nel casco ,ma sto utilizzando il GPS senza grosse limitazioni ,ho collegato le cuffiette del mio IPOD e mi sento la musica e le indicazioni del navigatore.
4) Questo IMHO è l'elemento principale per far pendere la bilancia a favore del Garmin.L'assistenza.Io ne ho avuto bisogno e mi hanno talmente fatto perdere del tempo da farmi scadare la garanzia ,e non ne hanno voluo sapere.Guarda caso dopo un mese di lettere e controlettere il giorno dopo la scadenza mi rispondevano con la solita ca@@ata concludendo che ormai cmq non c'era più garanzia.Già l'assistenza della Garmin è alquanto indaginosa mettici pure quella della BMW.Se vuoi delle delicidazioni e scrivi via mail oppure per tel alla garmin non puoi dire che si tratta di un BMW perchè non ti rispondono ,ed è ben specificato nelle FAQ del sito Garmin. Io ho sempre posto le domande dicendo di avere un Garmin 2820.Un tempo l'assistenza anche sugli accessori BMW era proverbiale .Se i rapporti con la concessionaria erano appena sufficiente ti cambiavano l'oggetto senza grossi problemi .Adesso in tempo di crisi è diverso.Se vai in assistenza deve essere fatta la verifica dell'ispettore tecnico,che non lo trovi tutti i giorni in concessionaria,che hanno l'input di risparmiare o addirittura hanno un budget annuo oltre il quale non possono andare.Fatta la verifica il GPS non va alla Garmin Italia ma va mandato oltre confine.Non c'è ,come dovrebbe ,una sezione Garmin unicamente per i GPS targati non Garmin.Se tenti di contattare la Garmin ti dicono di rivolgerti ,anche per piccoli problemi, in concessionaria,dimmi per cortesia un concessionario che capisca di navigatori.
Per fortuna ci sono forum come questi che ti aiutano a risolvere il problema quotidiano.
IMHO.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando