Discussione: Tuning
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2010, 19:05   #17
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giulio68 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo.
Io ho un XCH ed ho già acquistato un filtro aria K&N. Ho provato solo ad accendere ma non mi entusiasmava, quindi ho rimontato tutto originale.
Voglio anche lo scarico (l'Akra però costa un casino... valerà quel che costa??) e la centralina e poi settare il sistema... (servizio completo).
1 domanda. ma le centraline oltre ai parametri in ingresso dovrebbero controllare anche la sonda lambda. Ora se io arricchisco la miscela ariabenzina la sonda lambda rileverà ossidi di carbonio e magari incombusti e quindi dovrebbe impoverire la miscela. Quindi la centralina non fa leggere la sonda lambda??
2. Se ho la centralina con catalizzatore la maggior quantità di incombusti accorcerà la vita utile del catalizzatore??
3. Alla revisione devo staccare la centralina (e filtro aria) altrimenti non stò dentro con le emissioni??? Devo quindi rispristinare lo stato originario della moto??
Grazie e un saluto a tutti... E' figo stò forum...
1)Dunque da quello che ho letto la sonda lambda restituisce i valori di ossigeno alla centralina soltanto nelle fasi cosiddette "CLOSED LOOP". la centralina adegua l'anticipo ed i tempi di iniezione in funzione di tali valori per mantenere un rapporto stechiometrico di 14.7:1
Questa condizione è possibile soltanto a regimi bassi e costanti; al variare del gas e dei regimi la condizione diventa "OPEN LOOP" e la centralina ignora la sonda lambda. La centraline non può lavorare sempre in "CLOSED LOOP" perchè la sonda lambda è a banda stretta e non può essere tanto veloce ed accurata da fornire valori affidabili in tempo reale al variare improvviso dei regimi e del gas dato alla manopola. Quindi all'apertura improvvisa del gas ad esempio la centralina utilizza i tempi di iniezione corrispondenti alla celle della sua mappa prefissata ed è in questi casi che l'iniettore maggiorato potrebbe aiutare. Senza fra l'altro aumentare granchè i consumi perchè nei tragitti a gas costante la quantità di benzina iniettata sarebbe regolata dal riscontro della sonda lambda.

2-3) non so di quale centralina parli; il boosterplug , la memjet o la power frk in realtà non sono centraline ma sono moduli aggiuntivi semplici che ingannano il sensore di temperatura della centralina originale frapponendosi serialmente tra il sensore e la centralina stessa. Simulano dei valori di temperatura inferiori al reale per stimolare la centralina ad arricchire la miscela. il loro effetto è annullato nelle fasi "CLOSED LOOP" dai rilievi della sonda lambda ma aiutano nelle fasi "OPEN LOOP". Altra cosa è ad esempio una power commander che si interpone anche tra la sonda lambda e la centralina consentendo di variare i valori su tutto l'arco della mappatura. ma in quel caso aumenta la spesa e ci vuole forse un bel pò di competenza e tempo da dedicare.

con entrambe le soluzioni comunque le modifiche non sono affatto permanenti quindi alla revisione semplicemente stacchi tutto.
  Rispondi quotando