Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2010, 13:50   #5
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Ciao Piero.
Vedo che hai scritto tutto quello che avevi promesso di scrivere.
Io aggiungerei a proposito dell'Hotel di Touzer che non solo ci ha fatto pagare due volte, e che ancora sono in corso le pratiche per riavere indietro i nostri soldi, ma che hanno preteso il pagamente anticipato, mentre di solito in tutto il mondo il pagamento è sempre alla fine del soggiorno ( giusto perchè potrebbero essere aggiunte tutte le spese accessorie che il soggiorno stesso comporta).
Ed ancora a proposito del viaggio in Nave, che la compagnia di navigazione non dovrebbe uscirsene semplicemente con un pranzo e una cena gratuita, che per quanto gradita, non può essere sufficiente a colmare i disagi avuti durante questo viaggio.
Per le pratiche di sdoganamento, poi, credo che il nostro paese rasenta il terzo mondo.
A tunisi, all'arrivo, ci siamo lamentati di dover superare ben quattro controlli, per una perdita di tempo pari a poco più di una mezz'oretta (40 minuti per la precisione), mentre in Italia, a Palermo, le pratiche di rimpratrio vengono effettuate direttamente sulla nave, in cui DUE SOLIi polizziotti controllano tutti i passeggeri, con il risultato di parecchie ore di attesa. La giustificazione è stata che il porto di Palermo nella sua struttura non consente che tali pratiche vengono fatte a terra, ma ciò non necessariamente vuol dire che si impiagano solo due poliziotti, in questi casi uno Stato moderno ed efficiente come l' Italia, avrebbe dovuto centuplicare le forze dell'ordine, per consentire un veloce deflusso dei passeggeri.... e dire che non si dice dell'Italia di essere un paese da terzo mondo....forse qualcuno si sbaglia?
A tal proposito, credo che anche Grandi Navi Veloci, che percorre abitualmente questa tratta, dovrebbe fare pressioni sia al governo Italiano che a quello Tunisino, in fondo oltre a curare i propri interessi opera un servizio fra i due stati.
Ma queste sono solo delle lamente.
Per il resto confermo pienamente quanto scritto da Piero riguardo la bellezza dei luoghi visitati. La Tunisia è davvero bella. In moto, poi offre quanto di meglio possa dare.

a presto posteremo qualche foto.
Un saluto a tutti
motolibe non è in linea   Rispondi quotando