Discussione: Moto+allergia pollini
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2010, 19:17   #39
reacti-expert
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Noto che alcuni di voi devono abbracciarsi la croce dell'allergia per tutto l'anno e pertanto vi consiglierei di fare attenzione ai tempi oltre che all'uso di alcuni farmaci.
Gli antistaminici per automedicazione sono disponibili da soli o in associazione con un decongestionante (che risolve il problema fastidioso del naso ostruito).
La rinite allergica così come la congiuntivite quando croniche vanno curate in modo differente rispetto alla stagionale; questi sono i casi in cui sarebbe il caso di utilizzare un prodotto antistaminico di II generazione (vedi cetirizina 10 mg.) senza decongestionante che a lungo andare causano la comparsa di alterazioni della mucosa nasale, con effetti negativi che possono
durare anche per parecchi mesi dopo la sospensione del trattamento. Insomma andateci piano con gli spruzzi!!!

Si trova online un Vademecum di automedicazione responsabile per il trattamento della rinite allergica, magari a darci uno sguardo non fa mai male.
Un saluto a tutti.
  Rispondi quotando