Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Non sono d'accordo. La SMT monta nell'unica versione disponibile delle sospensioni WP che rappresentano quanto di meglio esista nella produzione di serie. Va quindi rapportata con la "S" Ducati, perchè il confronto avvenga a parità di dotazione ciclistica.
La moto italiana offre la possibilità di variare le mappature, l'ABS , ed il controllo elettronico delle sospensioni, il tutto per un differenziale di costo non proprio contenuto.
La Multi base, ovvero senza ABS , con Marzocchi standard, è a pare mio lontana dalla SMT a livello di sospensioni, pur potendo vantare la scelta tra le varie mappature, giochino comunque utile soprattutto su un motore bicilindrico.
Ovviamente il paragone avviene solo "sulla carta", visto che la Multi in versione "base" ancora non esiste.
Dpelago KTM 990 SMT
|
La MTS BASE in più della SMT offre:
1- motore 1200 da 150cv contro un motore da 110 di 1000 di cilindrata;
2- sistema che permette l'accensione senza chiave;
3- 4 mappe differenti;
4- regolazioni automatica dell'assetto in base alla mappatura preselezionata;
5- controllo trazione;
6- computer di bordo;
7- 190/55 posteriore;
8- 4 centraline;
9- un brand DUCATI che che se ne voglia si paga per gli investimenti in ambito sportivo che KTM non fa;
10- ha l'indicatore della benzina pare na cazzata ma è utile pure quello e costa pure quello.
la KTM è una bellissima moto ma non ci penserei lontanamente a prendere lei al posto di una MTS per soli 1800 euro di differenza con il divario enorme che c'è tra le due in quanto a dotazione, potenza e fascino del marchio.
Fosse costata 11000 euro allora ok ma così....
per la questione sospensioni è una tua opinione e la rispetto non potendo controbattere, ma dubito che con un paio di click o una spesa minima non si possano rendere competitive delle comunque ottime Marzocchi.