Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2010, 10:57   #2
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
..Proteggersi da eventuali pericoli e/o incidenti, dovrebbe essere automaticamente nella cultura di tutti quelli che, per lavoro o per svago, vanno in contro a certi rischi....se in più c'è una legge che ti impone un minimo di protezione...beh......valutiamo almeno di cosa si tratta....... se poi vogliamo lasciare la scelta ai singoli...benissimo.....però a questo punto se arrivi al pronto soccorso scartavetrato come un cancello prima dell'antiruggine, perchè giravi con la tua "1000" in pantaloncini e maglietta (ed infradito!!) a 150km/h.......prima ti curo......e poi ti metto in conto tutte le spese mediche......magari la prossima volta (se ti va bene) ci pensi un attimino.....
Per me va benissimo.
Ho una polizza infortuni e rimborso spese mediche che mi consentirebbe di farmi curare da Barnard vestito da coniglietta . Inoltre, con i soldi che pago di tasse, potrei rompermi un braccino alla settimana. Invece, i miei soldi vengono usati nei modi piu' disparati : non solo per curare i clandestini, ma anche per rimediare ai danni di tutti quei comportamenti che determinano patologie, come il fumo, gli eccessi alimentari, l'uso di droghe e di alcool...
Allora, perche' rompere le scatole a me ed agli altri motociclisti con la scusa dei costi sociali ? Per me, non dovrebbe essere obbligatorio neppure il casco. Casomai, sarebbe compito di ogni motociclista guardare con commiserazione chi non lo usa, facendone comprendere la necessita'. Ma obbligare e' fastidioso.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando