Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2005, 01:23   #24
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina
e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?
Ovvio che sulla carta si può aggirare il sistema. Il problema è vedere se il passaggio dalla teoria alla pratica è fattibile. Dopodiché si tratta di appurare se il lavoro è eseguibile in modo affidabile da qualcuno. Infine, occorre verificare che l'impianto così alterato e bypassato garantisca ancora dei validi margini di sicurezza e affidabilità nel tempo. Naturalmente, escludo il discorso sulla garanzia con tutte le relative ricadute (che non riguardano solo i feni). A meno che non sia BMW stessa a eseguire il lavoro. Dubito che lo faccia. Al massimo potrebbe sostituire l'intero impianto con uno tradizionale, ma non certo gratis.

Ad ogni modo, permettimi, io non prenderei la cosa alla leggera e con sicurezza come fai tu, Linguaccia. Si tratta pur sempre dell'impianto frenante. Qui non si tratta di escludere l'ABS mediante un tasto appositamente predisposto. Qui si tratta di MANOMETTERE a tutti gli effetti l'"hardware" elettrico-idraulico-meccanico del sistema che ha specifiche progettuali rigorose. Io non so se un impianto BMW che preveda servo e I-ABS sia identico in tutto e per tutto a un impianto tradizionale. Ma sono certo che non lo sai neppure tu con certezza. Tanto per cominciare le pressioni di esercizio sono differenti. Ed è solo la prima cosa che mi viene in mente...

Quote:
Originariamente inviata da giobin
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.
Effettivamente, qualche reazione è stata un po' troppo dura, anche a mio modo di vedere. Per parte mia sono stato piuttosto fermo, ma non credo di aver offeso. Questo solo per chiarire e sottrarmi da una inutile "bagarre". Qualunque sia l'opinione, non è mai il caso di esporla in modo emotivo. Personalmente preferisco un ragionamento pacato e un comportamento riflessivo.

Il motivo per cui sono intervenuto in maniera diciamo "severa" è che non è il caso di fare allarmismi ingiustificati attorno alla vicenda dell'ABS post 2001, rinunciando a pié pari e per partito preso a un congegno che può salvare la vita in moltissimi casi. Stiamo dando per scontato che l'ABS-I sia diventato improvvisamente pericoloso, a 4 anni dalla sua nascita. Secondo me non è un atteggiamento razionale. Soprattutto se per rimuvere l'ABS bisogna intervenire nel modo indicato, per esempio inserendo "dadi stagni", come accenna Jean, per escludere il gruppo ad alta pressione. Sono modifiche inaccettabili e su questo non si dovrebbe nemmeno discutere, secondo me...

Comunque, il problema per BMW c'è ed è serio, inutile negarlo. Ma per il momento è un problema di accuse e polemiche sorte dai media. Non sussite ancora la benché minima dimostrazione tecnica che l'ABS-I (venduto in oltre 250.000 esemplari!) sia più pericoloso di un impianto comune BMW. Può darsi che possa andare in defaillance in certe condizioni, ma bisogna sapere dapprima come ciò possa accadere e quali sono tali circostanze. Non avendo queste informazioni e non conoscendo uno straccio di statistica, tutto il resto sono solo mere illazioni.

Chi decide di rimuovere l'ABS nella maniera indicata va incontro a questi fattori:

a) Si ritrova un impianto manomesso che non risponde alla specifiche originali di progetto
b) In caso di incidente né BMW né l'assicurazione risponderebbero (indipendentemente dalla causa dell'incidente)
c) Rinuncia all'antibloccaggio e allunga così il panic-stop per evitare condizioni di defaillance di cui non conosce la probabilità, la genesi, la gravosità, insomma di cui non conosce nulla.

Ci rifletterei...

Ultima modifica di Guanaco; 15-07-2005 a 01:26