Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
....perche' la bici non ha la targa cosi' da poter essere sanzionabile? perche' la bici non ha l'assicurazione come gli altri veicoli? perche' la bici puo' circolare anche senza fanalini o catarinfrangenti?
Veniamo ai pedoni: il pedone ha il sacrosanto diritto di poter attraversare la strada; ha pero' il dovere di farlo in fretta e possibilmente senza tuffarsi a pesce sulle strisce.
|
Quesiti interessanti e anche condivisibili

il fatto di essere non identificabili in effetti spinge i ciclisti meno "osservanti" al sistematico disprezzo di qualsiasi regola della circolazione...figuriamoci se fosse consentito il contromano...
Per i pedoni, capisco il punto ma il codice non la racconta così...la responsabilità è sempre, principalmente, dei motorizzati. E la dimostrazione della eventuale colpa di un pedone, in caso di incidente, risulta sempre molto ardua.
Sicuramente tolleranza e rispetto (reciproco) aiuterebbero, ma il processo è lungo e difficile. Chiaro che se nessuno comincia, non si va da nessuna parte
Lampeggi
Luca