Quello che posso dirti io ( ho provato la R 1100 S ) è che si parla di due mondi diversi anche come concezione di moto.
Una appartiene alla generazione precedente ( intendo al 1100 S ) e quindi per chi è ormai abituato alle moto del giorno d'oggi ci si troverà non molto a suo agio per me.
La R 1100 S me la ricordo dura da piegare, rigida, con tutti i comandi molto " secchi " e comunque una moto fatta per correre ( come lo intendeva BMW a quei tempi ).
Con la K 1200 R / S / Sport entri invece in un mondo diverso fatto di elettronica, di comodità ma anche di possibilità per molti di sfruttare circa 160 CV senza per forza aver fatto il pilota professionista.
Di sicuro la K non è una moto facile ma paragonata alla R 1100 direi che richiede meno sforzo per portarla a spasso e quando invece vuoi la cavalleria non " mura " certo come fa la R.
Il consiglio: provala e vedrai!
Unica " pecca " l'avantreno della R comunica meglio rispetto alla K ma una volta che ci si è capiti ha una tenuta infinita!
Lamps
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|