Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2010, 11:24   #7
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho gia' affrontato l'argomento su altri lidi, e ho dedotto questo, vado per punti non per essere secco nella risposta, ma per essere chiaro nella spiegazione.

1) Il fenomeno internettiano dei forum
Chi frequenta un forum generalmente e' qualcuno alla ricerca di informazioni e di pareri e di punti di vista di altre persone.
Tra questi c'e' chi legge, chi scrive, chi prende in giro, chi e' frustrato e si limita a criticare, chi critica con cognizione di causa, chi contatta in pm discutendo privatamente.
Ognuna di queste persone si rivela nella realta' simile o diversa dal comportamento che tiene sul forum, ma tuttavia sono tipologie di carattere che ritroviamo in natura in un luogo pubblico come ad esempio in un bar.

2) L'utilita' del forum
I forum sono utili, se vi si trova quello che si cerca, in alternativa sono futili.
In questa affermazione c'e' tutto e niente, poiche' c'e' chi cerca in un form una seizone tecnica tematica, chi cerca la compagnia di discussione, chi cerca lo scherno e le prese in giro tra compagni virtuali di amicizia.
E' difficile quindi creare topic per tutti, ma e' piu' facile che dopo un po' di tempo ( che generalmente ormai si attesta in 1 anno circa ) il forum diventi una specie di bolgia dove c'e' sia uno che l'altro punto di vista.

3) I moderatori e la pulizia e il rispetto delle regole.
E' un ruolo sempre piu' difficoltoso e messo in discussione.
Non a tutti andra' bene il loro operato, ma tutti si adegueranno sempre perche' partecipano in una comunita' governata in qualche modo da delle regole ben precise che i moderatori fanno rispettare.
E' difficile per un moderatore mantenere il filo del discorso in una discussione poiche' dovrebbero seccare semplici battute a fin di bene e commmenti magari futili nella duscussione, ma che d'altra parte creano il lato umano del forum e il battibecco magari anche da bar ma che crea quelle simpatie e antipatie che formano il gruppo degli utenti che un giorno usciranno insieme a bere una birra o a fare un giretto insieme.
Provate a pensarci bene, se tutto fosse cosi' di elevato contenuto tecnico, useremmo un forum solo per informazioni, mentre se c'e' anche il lato umano, ci si fa un'idea delle persone e magari un giorno ci si e' utili a vicenda anche per altri scopi che non quelli di un parere su una frizione o un cupolino.

4) Facebook....
Il dominatore incasinante di questa epoca.
Ha cambiato il modo di vedere le cose e di farle, di rispondere, di postare, di scrivere, di parlare su internet.
Molti, i piu' giovani, sono contaminati da questo inquinamento di facilita' di scrittura senza pensare, di postare foto per riempire internet, e tanto altro.
Non ci pensano e questo entra nel loro modo di fare e si riversa sui forum che frequentano in modo palese, inquinandoli.

Ora dopo questo sermone di padre bart ( eheheh sorry e' per ridere ma spero di esser stato utile come punto di vista ) io penso che:

I topic tematici sono utili solo se nel primo post viene fatto un sunto di tutti i prodotti presentati con i pro e i contro.
Questo perche' detti topic sono destinati ad allungarsi all'infinito perche', come detto sopra, non siamo tutti uguali e non tutti amiamo ricercare le cose in un topic di 15 pagine.
C'e anche da dire che anche se si ricerca magari viene in mente lo stesso di chiedere un chiarimento che e' giusto concedere di chiedere.

morale:
topic tematici -> utili ma si gonfiano e per me bisogna riassumere le cose di tanto in tanto.
  Rispondi quotando