Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2005, 14:20   #2
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jean
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.

p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!

p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!

CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!
Scusami, sai, ma io eviterei tassativamente di dare certi consigli!

Quello che proponi di fare, limitando l'espressione, non è un'operazione "ortodossa". Si potrebbe andare incontro a guai molto seri.

Senza contare che si esclude tanto il servo quanto l'ABS (tra l'altro pensati e progettati per funzionare in accoppiata), rinunciando ai vantaggi dell'antibloccaggio (per cui si è pagato).

Io sono stato il primo a mettere in mostra i problemi di BMW con I-ABS, ma nessuno di noi possiede dati certi per poter fare post allarmistici come il tuo. In altre parole, non abbiamo la più pallida idea della probabilità di fault dell'impianto, né del rapporto che sussiste tra benefici e inconvenienti.

Mi sento parzialmente responsabile per reazioni come la tua. Credo di aver fatto di tutto per illustrare con obiettività la questione. E' ben vero che BMW non ha ancora dato risposte e informazioni chiare, ma non mi pare che reazioni di questo genere siano in alcun modo giustificate.

Ricordate che potete guastare seriamente l'impianto frenante e che fate certamente decadere le condizioni di garanzia!