questo è quello che pensano gli inglesi sui caschi:
I caschi vengono immessi in commercio se passano le prove, ma non si sa effettivamente come le passino.
Ecco quindi che il dipartimento dei trasporti inglese ha cercato di mettere a punto una classifica; ha avviato il programma SHARP.
E' importante far notare che il programma SHARP si distacca dalla normativa europea, per stilare una classifica basata su quelli che hanno ritenuto essere i danni maggiori causati da una caduta.
Secondo lo SHARP il tipo di danno più frequente è il trauma cranico, al contrario è estremamente raro, statistiche alla mano, che sia dovuto alla completa penetrazione del casco da parte di un oggetto contundente.
Ecco quindi che i test si diversificano: rispetto alle norme ECE i test SHARP non prevede test di penetrazione, le parti della calotta sono sottoposte ad un urto una sola volta invece che due e infine lo SHARP prevede prove di impatto a velocità differenti.
sharp.direct.gov.uk
__________________
Il mondo è come un libro: chi non viaggia ne legge una pagina sola.
|