Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2010, 14:48   #11
Poncia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: Fi
Messaggi: 557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DaR32 Visualizza il messaggio
Io anche ho iniziato a ricevere il saluto dai motociclisti "veri" quando avevo l'RS 50 (che bella ) e da quel momento mi è rimasto.
Ti trovi a girare, magari in mezzo a strade stupende, incroci un altro motociclista e via il saluto, ti fa sentire più a casa, è molto appagante... Chiunque di noi che l'ha provato può conoscere la sensazione, chi non ha la moto probabilmente non può coglierla...peccato...[...]
ora che ho il GS vengo spesso di nuovo snobbato! echec@22o! Inizio a pensare di essere io il problema non la moto
Io saluto sempre tutti, harleyisti compresi (quelli mi fanno più che altro paura ) e mi offendo un po' se non vengo ricambiato..
Ho anche notato che nel traffico cittadino il fenomeno scema fino a quasi sparire, ma penso che il tipo con la moto che la usa solo per andare al bar sotto casa forse non è entrato pienamente nell'ottica...
ti condivido quasi tutto.. anch'io ho iniziato con il saluto sulla mia prima moto, era una virago 125..( quante soddisfazioni) appena presa sono andato in vacanza sulle dolomiti, (trainata su un rimorchio da Firenze) e ho notato che li mi salutavano tutti, a 16 anni mi sentivo grandissimo... ed era una sensazione che pochi possono provare...
con il GS ho percepito la tua stessa sensazione, , ma io saluto sempre tutti, ma per quanto riguarda in città è davvero difficile salutare, infatti io in quella giugla evito. Infine il saluto almeno dalle mie parti lo si fa solo il sabato e la domenica, (almeno in questo periodo) durante la setimana, è difficile che si ricambia, forse perchè si gira vicino alla città oppure la quotidianità, ci estranea dalla nostra passione...
__________________
"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M]

www.be.31337.pl
Poncia non è in linea